Descrizione dell'escursione
Il Tour Privato in Jeep è un'escursione esclusiva che vi permetterà di scoprire le meraviglie dell'Etna attraverso un percorso completo che combina geologia, natura, storia eruttiva e tradizioni enogastronomiche locali.
La prima tappa è la visita al fronte lavico più avanzato dell'ultima grande eruzione dell'Etna, la colata lavica del 2002 che si raggiunge in Jeep percorrendo un tratto di strada in off-road circondati da suggestivi boschi di castagni e querce. L'eruzione del 2002 è durata dal 27 ottobre al 29 gennaio dell'anno seguente ed è considerata una tra le eruzioni più esplosive degli ultimi 100 anni.
Proseguendo, raggiungeremo la pineta Ragabo, dove scopriremo, nascosta tra pini e ginestre, una grotta di scorrimento lavico: la Grotta di Corruccio (1350 mt s.l.m.). Queste formazioni naturali sono il risultato del raffreddamento differenziato della lava durante le eruzioni e rappresentano uno degli aspetti più affascinanti della geologia vulcanica.
In seguito, risalendo lungo la strada Mareneve, raggiungeremo Piano Provenzana (1800 mt s.l.m.), stazione sciistica che fu teatro della grande eruzione del 2002. Dopo una pausa caffè, faremo una breve passeggiata per visitare i resti dell'albergo Le Betulle, luogo in cui potrete rendervi immediatamente conto della grande forza distruttiva della natura vulcanica.
La nostra escursione prosegue con una breve passeggiata alla scoperta di alcuni crateri laterali spenti, i Monti Sartorius (1700 mt s.l.m.), originatisi nel 1865 e caratterizzati dall'allineamento di sette conetti eruttivi ("bottoniera"). Il percorso, di grande interesse sia dal punto di vista geologico che botanico, si snoda lungo radure ricche di specie endemiche, bombe vulcaniche e formazioni boschive dominate dalla Betulla (Betula aetnensis), una specie unica al mondo presente solo sull'Etna. A metà del percorso, in cima ad uno dei crateri, potremo godere di una vista mozzafiato della costa Jonica, da Riposto sino a Taormina, e della costa Calabra.
Al termine della parte naturalistica dell'escursione, percorrendo una delle strade del vino della Sicilia e attraversando ampie distese di vigneti Etna DOC, raggiungeremo un'azienda vitivinicola o un agriturismo, luogo ideale per trascorrere dei momenti immersi nella natura dell'Etna, assaporando i buoni sapori locali, godendo dell'allegria siciliana e degustando l'eccellente vino vulcanico.
Cosa include il tour
- Trasporto in jeep 4x4 con autista parlante inglese
- Acqua a bordo del veicolo
- Visita guidata al fronte lavico dell'eruzione del 2002
- Esplorazione della Grotta di Corruccio
- Visita a Piano Provenzana e ai resti dell'hotel Le Betulle
- Passeggiata naturalistica ai Monti Sartorius
- Trasferimento a un'azienda vitivinicola o agriturismo per pranzo e degustazione (costo del pranzo non incluso)
Prenota il tuo tour privato sull'Etna
Non perdere l'opportunità di vivere questa esperienza esclusiva e completa alla scoperta dell'Etna. Un tour privato ti permetterà di godere appieno delle meraviglie del vulcano, con i tuoi tempi e seguendo i tuoi interessi, accompagnato da una guida esperta che saprà svelarti tutti i segreti di questo straordinario territorio.
Sebbene l'escursione sia di livello facile, è necessario indossare scarponcini o scarpe da trekking adeguate per muoversi in sicurezza sui terreni vulcanici. L'escursione non è raccomandata per persone con difficoltà motorie significative.